
La Colonna di Sant'Alessandro è un monumento situato all'incrocio tra Via Tre Armi e Via Borgo Canale a Bergamo, appena fuori dalla cinta muraria cinquecentesca. Eretta nel 1621 per volere del vescovo Giovanni Emo, la colonna commemora l'antica Basilica di Sant'Alessandro, demolita nel 1561 durante la costruzione delle mura veneziane.
La colonna è composta da frammenti romani in granito di Numidia, a testimonianza della lunga storia della città.
La sua presenza ricorda l'importanza storica e religiosa dell'area, un tempo sede della basilica dedicata al santo patrono di Bergamo.