groppello d'adda

el rudun

"El Rudun" è una maestosa ruota idraulica situata a Groppello d'Adda, frazione di Cassano d'Adda, lungo il Naviglio Martesana. Nonostante l'aspetto possa ricordare un mulino, si tratta in realtà di una "noria", un dispositivo progettato per sollevare l'acqua e convogliarla in sistemi di irrigazione.

La costruzione del Rudun risale al 1618, per volontà del Cardinale Federico Borromeo. La ruota aveva il compito di sollevare l'acqua del Naviglio Martesana per irrigare gli orti e i giardini della vicina Villa Arcivescovile, oltre a fornire acqua per le cucine del palazzo e riempire le vasche dei lavatoi utilizzati per il bucato. Inoltre, alimentava due abbeveratoi per il bestiame, situati rispettivamente nella piazzetta adiacente al Naviglio e nella piazza del paese.

Una particolarità affascinante è la tradizione locale che attribuisce la progettazione del Rudun a Leonardo da Vinci, su richiesta del Cardinale Borromeo. Sebbene non vi siano prove documentali definitive a supporto di questa attribuzione, la leggenda aggiunge un ulteriore elemento di fascino alla struttura.

Nel corso del tempo, la ruota originale subì un progressivo degrado e fu smantellata alla fine dell'Ottocento. Tuttavia, nel 1989, il Rudun fu fedelmente ricostruito, e negli anni '90 un restauro parziale ripristinò il sistema di sollevamento dell'acqua, permettendo alla ruota di funzionare nuovamente per scopi didattici e rievocativi. Un ulteriore intervento di restauro si rese necessario nel 2009, quando la ruota fu rimossa, restaurata completamente e ricollocata al suo posto, tornando in funzione la vigilia di Natale dello stesso anno.

Oggi, il Rudun, con i suoi 11 metri di diametro e le 8 possenti pale, rappresenta un'importante testimonianza storica e un simbolo per la comunità di Groppello d'Adda, offrendo ai visitatori un affascinante scorcio sul passato e sull'ingegneria idraulica dell'epoca.