milano

palazzo lombardia

Il Palazzo Lombardia è la sede della Regione Lombardia e uno dei grattacieli più moderni e rappresentativi di Milano. Situato nel quartiere Porta Nuova, l’edificio è stato inaugurato nel 2011 ed è stato progettato dallo studio Pei Cobb Freed & Partners, in collaborazione con Caputo Partnership e Sistema Duemila.

Caratteristiche principali

  • Altezza: Con i suoi 161 metri e 43 piani, è uno degli edifici più alti di Milano.
  • Architettura: Il design curvilineo in vetro e acciaio simboleggia dinamismo e trasparenza, riflettendo la luce in modo suggestivo.
  • Sostenibilità: È stato costruito con tecnologie eco-friendly e materiali a basso impatto ambientale, ottenendo la certificazione LEED Gold per l'efficienza energetica.

I Piani Più Alti e la Terrazza Panoramica

  • Ultimi piani: Gli ultimi livelli ospitano uffici istituzionali e spazi per eventi ufficiali della Regione.
  • Belvedere del 39° piano: Accessibile al pubblico in occasioni speciali, il Belvedere del 39° piano offre una vista mozzafiato sulla città, sulle Alpi e sulla Pianura Padana. Da qui è possibile osservare Milano dall’alto e riconoscere i suoi edifici simbolo, come il Duomo, la Torre Velasca, il Bosco Verticale e il Grattacielo Pirelli.

Il Palazzo Lombardia è un perfetto esempio di architettura contemporanea che unisce innovazione, funzionalità e sostenibilità, diventando un nuovo simbolo dello skyline milanese.