MILANO

Piazza dei Mercanti

Situata nel cuore del centro storico di Milano, Piazza dei Mercanti è uno degli angoli più suggestivi della città, ricco di storia e fascino medievale. Durante il Medioevo, questa piazza era il fulcro della vita economica e amministrativa di Milano, ospitando mercanti, artigiani e le principali istituzioni cittadine.

Circondata da edifici storici di grande valore, la piazza conserva ancora oggi l’atmosfera del passato. Tra i suoi monumenti più importanti spicca il Palazzo della Ragione, costruito nel 1233 come sede del governo cittadino e della giustizia. Accanto, si trovano la Loggia degli Osii, con i suoi eleganti balconi in marmo da cui venivano letti i proclami ufficiali, e la Casa dei Panigarola, un raffinato esempio di architettura gotica.

Uno degli aspetti più curiosi della piazza è il cosiddetto "effetto acustico del pozzo", un fenomeno per cui le voci pronunciate in un angolo della loggia possono essere udite chiaramente all’angolo opposto, un tempo sfruttato dai mercanti per comunicare a distanza.

Oggi, Piazza dei Mercanti è un’oasi di tranquillità nel centro frenetico di Milano, un luogo che conserva il fascino della Milano medievale e invita a un viaggio nel tempo tra le sue antiche pietre e architetture.