Situata nel cuore del quartiere di Porta Nuova, Piazza Gae Aulenti è una delle piazze più moderne e iconiche di Milano. Inaugurata nel 2012, è stata progettata dall'architetto argentino César Pelli e dedicata a Gae Aulenti, celebre architetta italiana. La piazza rappresenta un simbolo dell’innovazione e del rinnovamento urbano della città, con un design futuristico e sostenibile.
Caratteristiche e dati salienti
- Struttura: La piazza è sopraelevata di circa 6 metri rispetto al livello stradale ed è circondata da edifici di vetro e acciaio, tra cui il grattacielo UniCredit, il più alto d'Italia con 231 metri di altezza.
- Fontana e illuminazione: Al centro si trova una spettacolare fontana circolare con giochi d’acqua e luci LED, che la rendono particolarmente suggestiva di sera.
- Bosco Verticale: A pochi passi sorge il Bosco Verticale, progettato da Stefano Boeri, un esempio unico di architettura sostenibile con oltre 2.000 specie di alberi e piante integrate nelle facciate dei due grattacieli.
- Riconoscimenti: Nel 2016, il progetto Porta Nuova, di cui la piazza è il fulcro, ha vinto il premio come migliore sviluppo urbano al mondo ai MIPIM Awards di Cannes.
Oggi, Piazza Gae Aulenti è un punto di riferimento per cittadini e turisti, unendo modernità, sostenibilità e design in uno spazio dinamico che ospita eventi culturali, artistici e commerciali nel cuore della Milano del futuro.